Cos'è colla di pesce?

La colla di pesce, nota anche come gelatina alimentare, è un prodotto di origine animale ricavato principalmente dal collagene presente nella pelle, nelle ossa e nei tessuti connettivi di animali, in particolare suini e bovini. Viene utilizzata principalmente come agente gelificante, addensante e stabilizzante in alimenti, farmaci, cosmetici e applicazioni fotografiche.

Ecco alcuni aspetti importanti sulla colla di pesce:

  • Produzione: La produzione coinvolge l'idrolisi del collagene, un processo che rompe le lunghe catene proteiche in peptidi più piccoli.

  • Usi alimentari: La colla di pesce è ampiamente impiegata in dolci, gelatine, budini, yogurt, caramelle gommose e altri prodotti per conferire una consistenza gelatinosa.

  • Valore nutrizionale: La colla di pesce è principalmente proteina e contiene alcuni aminoacidi, ma non è considerata una fonte completa di proteine a causa della mancanza di alcuni aminoacidi essenziali.

  • Alternative vegetariane/vegane: Esistono alternative alla colla di pesce per chi segue una dieta vegetariana o vegana, come agar-agar, carragenina e pectina, derivati da alghe o frutta.

  • Aspetti religiosi e dietetici: Poiché è derivata da animali, la colla di pesce potrebbe non essere adatta a persone con restrizioni dietetiche come quelle ebraiche (kosher) o musulmane (halal) a seconda dell'origine animale e del metodo di produzione. Esistono comunque versioni kosher e halal prodotte specificatamente per soddisfare questi requisiti. Per i vegetariani e vegani è naturalmente da escludere.

  • Allergenicità: Sebbene rara, la colla di pesce può causare reazioni allergiche in alcune persone.

  • Usi non alimentari: Oltre agli alimenti, la colla di pesce viene utilizzata nell'industria farmaceutica per la produzione di capsule, in cosmetica per creme e maschere, e in fotografia per la produzione di pellicole.